X
|
|
|
|
|
inserito il giorno 17 dicembre 2010
Newsletter 17 dicembre
Carissima, carissimo cari Demos e dintorni
in questa newsletter parliamo di: [>Auguri, Buone Feste e sottoscrizione] [>Convegno del 14 dicembre, Muoversi a Roma, Municipio XV] [>Incontro con Gianni Paris del 15 dicembre, PUP Fermi e parcheggi] [>La scarsa memoria della destra a Marconi]
[>ACEA e mancanza illuminazione pubblica a Marconi] [>Appuntamenti vari del Municipio XV]
Fraterni saluti Carla Boto
***
[>Auguri, Buone Feste e sottoscrizione]
Il circolo PD Marconi ed i Giovani
Democratici Marconi (che da poco hanno compiuto un anno) vi invitano
mercoledi 22 dicembre alle ore 18 presso il nostro circolo per uno
scambio di auguri.
In serata, alle ore 20, il PD del Municipio XV organizza una cena di sottoscrizione per il partito del municipio.
Questo l'invito che ci ha recapitato Maurizio Veloccia. Per conferme inviare email a info@pdroma15.it
La cena si svolgerà nel quadrante "esterno" del nostro Municipio, presso il
ristorante "Egea al Casale" in Via della Magliana 870 (zona
Muratella) http://www.2spaghi.it/ristoranti/lazio/rm/roma/egea-al-casale/
Il costo della cena sarà di € 25,00, di cui 10€ andranno
in sottoscrizione al PD per poter garantire un minimo di "risorse" per
l'attività politica dei prossimi mesi.
In casi particolari, per esempio per nuclei familiari o per i Giovani
Democratici, il costo verrà ridotto al fine di garantire la più ampia
partecipazione a € 20,00.
[>Convegno del 14 dicembre, Muoversi nel municipio XV]
[>Incontro con Gianni Paris del 15 dicembre, PUP Fermi e parcheggi]
Il circolo Marconi ha prodotto un documento in data 10 dicembre (dopo averlo discusso nel direttivo del 9 dicembre), in cui
evidenziavamo alcune perplessità e richieste di chiarimento sulla
realizzazione del PUP Fermi. (https://sites.google.com/site/pdmarconi/quartiere/101210-PUPFERMI-ODG.pdf?attredirects=0&d=1)
Nel documento si chiedeva un incontro con il
Presidente Gianni Paris; abbiamo avuto l'incontro il giorno 15 e
riportiamo di seguito - per sommi capi - i punti trattati e le risposte
ottenute.
In alcuni casi abbiamo indicato una nostra nota e commento.
Parcheggio via Fermi (PUP)
- la
sistemazione di via Enrico Fermi con parcheggio interrato e viale
attrezzato a verde risponde all'esigenza di razionalizzare la sosta in
zona, di dotare il viale ed il quartiere di un luogo di incontro e di
ripristinare in zona regole di civiltà oggi non garantite dalla sosta
selvaggia
- il viale avrà una zona centrale pedonale con zone coperte tramite pensilina su cui saranno
installati pannelli fotovoltaici che assicurano l'illuminazione
dell'opera (richiesta specifica del municipio XV rispetto al progetto
originario e all'ordinanza)
- i lavori di realizzazione del
parcheggio partiranno solo dopo la realizzazione dell'area verde
individuata alla fine di via Fermi (richiesta specifica del municipio XV
rispetto al progetto originario e all'ordinananza)
- (nota e commento del circolo, a queste condizioni
sembra assicurato il vincolo che avevamo posto: subordinare l'opera
privata alla disponibilità immediata del servizio per la collettività)
- il parcheggio su due piani interrati contempla 401 posti (179 box e 222 posti a rotazione)
- un piccola parte delle soste rimarrà disponibile a titolo gratuito (circa 70 posti)
- i box saranno venduti a prezzo di mercato
- i posti a rotazione non saranno gratuiti ma potranno essere
garantite convenzioni con commercianti, abbonamenti mensili, abbonamenti
orari anche per residenti
- (nota e commento del circolo, forse questa è la
"parte debole" , ma il circolo dovrebbe o non dovrebbe entrare nelle
contrattazioni private se riguardano gli interessi dei cittadini?)
- nella zona centrale pedonale saranno presenti area di
sosta con panchine e aree giochi e la stessa area avrà piante di Ginkgo
biloba, sempre nella zona centrale pedonale sarà affermato il diritto di
tutela del pedone
- (nota e commento del circolo, l'area sembra rispondere all'esigenza di dotare il quartiere di un punto di incontro)
- l'area
verde che sarà realizzata alla fine di via Fermi (prima dell'inizio
degli scavi per il parcheggio) avrà una superficie di circa 2000mq
- su tale area saranno spostati i platani che oggi sono nella zona
centrale circondati dalle macchine. Di questi platani, il primo verso
Piazza Fermi e l'ultimo vicino all'UCI rimarranno nella loro sede a
testimonianza
- un platano non potrà essere spostato in quanto malato. Gli interventi di espianto dei platani sono stati valutati da un agronomo
- i lavori di realizzazione del parcheggio avranno una durata di 22 mesi. Un apposito orologio count-down scandirà il tempo
- la
realizzazione avverrà in 3 tronconi, sarà subito assicurata la
fruizione della parte in superficie di ogni troncone e dopo si inizierà
il lavoro in sottosuolo
- sarà garantita la viabilità grazie alla realizzazione in 3 tronconi che non bloccherano completamente le carreggiate
- come avviene in altri parcheggi interrati l'areazione avverrà in modo naturale e senza impianti di aria forzata
- il parcheggio avrà garantito un servizio di sorveglianza
- la scelta di iniziare con Via Fermi è dovuta alla calendarizzazione e ai bandi di gara vinti in momenti diversi
- (nota e commento del circolo, avevamo
espresso perplessità anche sulla base di una campagna di ascolto ma non
sembra ci possano essere leve da utilizzare in tal senso)
- una commissione di Alta vigilanza assicurerà il controllo dei lavori e valuterà prima e dopo lo stato delle abitazioni
Nota e commento del circolo,
sulla questione del PUP Fermi si assiste ad un rimpallo di
responsabilità tra gli esponenti del PDL in Municipio e quelli in Comune
e tra gli stessi esponenti del centro destra nel municipio.
I cittadini - sicuramente in buona fede - dovrebbero verificare
puntualmente i destinatari istituzionali competetenti nell'affrontare e
risolvere dubbi e perplessità. Al fine di garantire maggiormente la
certezza a favore della collettività alcuni punti è opportuno siano
messi nero su bianco nella convenzione per il diritto di superficie che
sarà stipulata tra la società CAM e l'Amministrazione.
Parcheggio Blaserna (sotto il giardino Blaserna)
- mentre il PUP Fermi è un 'opera privata su terreno pubblico il parcheggio Blaserna è un parcheggio a tutti gli effetti pubblici
- il concetto di pubblico non implica gratuità ma il pagamento di una tariffa "pubblica"
- il parcheggio doveva essere dato in gestione all'ATAC, ma l'ATAC si è rifiutato di assumerne la gestione
- il
Municipio ha sollecitato più volte all'ATAC e al Diparitmento IX del
Comune - stante la volontà di non assumersene la responsabilità
dell'ATAC - una liberatoria per poter addivenire ai passi formali per
far assumere direttamente la responsabilità a terzi (attraverso un
bando di gara)
- ATAC e Comune non hanno risposto ed il Municipio ha scelto la via del silenzio/assenso
- dopo
il termine di un mese e dopo aver fatto passare altro tempo - come
riserva - il Municipio sta predisponendo il bando con particolare
attenzione ai requisiti e ai criteri di aggiudicabilità
- nota e commento del circolo, abbiamo chiesto che sia garantito come requisito anche quello della sicurezza dei fruitori del parcheggio
- sono questi i motivi per i quali il parcheggio Blaserna non è ancora fruibile
- nota e commento del circolo, alcune osservazioni speciose e strumentali
nel porre in alternativa i due parcheggi - avanzate in modo pressante
dal centrodestra - trovano smentita alla luce di quanto sopra esposto
[>La scarsa memoria della destra a Marconi]
[>ACEA e mancanza illuminazione pubblica a Marconi]
[>Appuntamenti del Municipio XV]
Sabato 18 e Domenica 19 in via Via Poggio Verde 455 a Corviale dalle 15.00
alle 23.00 Calciosociale ha organizzato, con il patrocinio del Muncipio XV,
un'iniziativa "Mercatino del
Custode" per promuovere i prodotti biologici e artigianali di
produttori del territorio. L'iniziativa aiuterà l'Associazione, composta tutta
da volontari, ad autofinanziare i lavori di recupero della struttura che
attualmente è in condizioni fatiscenti.
Concerto di Natale, Sabato 18 Dicembre p.v., alle ore 17,30
presso la Sala Consiliare del Municipio - Via Mazzacurati, 73/75
Domenica 19 Dicembre a partire dalle ore 16.00 fino alle ore
20.00 c/o l'Impianto Sportivo di Colle La Salle - Via dell'Imbrecciato n. 181 -
dove si svolgerà la manifestazione "GIORNATA DELLE SPORT 2010"
riservata alle Associazioni Sportive che operano presso i Centri Sportivi del Municipio.
|
inserito il giorno 7 dicembre 2009
News ed appuntamenti ... 5 dicembre ed oltre
Care/i Demos di seguito alcune news ed appuntamenti Fraterni saluti
Carla Boto
5 dicembre, NO B Day Vorrei provare ad esprimere qualche brevissima parola sul 5 dicembre, sul NO B Day, sollecitata anche da alcune email
che amici e compagni hanno indirizzato al circolo (un particolare grazie a Franco ed Andrea).
Io lo confesso, all'inizio (parliamo di ottobre, quando fu lanciato il NO B Day) ero perplessa. Ho maturato nel tempo la convinzione che fosse importante esserci, perchè un partito popolare e riformista deve saper ascoltare
quello che "naturalmente" potrebbe essere il suo popolo, deve saperlo ascoltare e sapercisi confrontare.
L'ho
maturata, se volete, anche per reazione quando ho sentito una certa
aria snob, di "direzione da dare", di piani separati tra "politica
alta" e prese di posizione di civismo (individuale e collettivo), ma
soprattutto grazie al confronto con alcuni giovani che si sono molto
impegnati nel partito durante le primarie e ora lavorano per radicare
il PD.
E mi è tornata in mente una bella iniziativa che facemmo circa un anno fa (subito dopo la vittoria di Obama) con la presenza di Federica Mogherini (allora in Segreteria Nazionale) e Antony Sistilli dei Democrats americani.
Allora parlammo e discutemmo del decisivo apporto che la rete,
internet, i singoli cittadini organizzati anche attraverso forme
autonome e "non convenzionali" seppero dare alla vittoria di Obama. Ne
discutemmo un anno fa e per noi allora era già esperienza acquisita, da
valutare positivamente e da usare perchè patrimonio comune dell'impegno
civico.
Abbiamo provato come circolo, in occasione del NO B Day, a fare
quello che avrebbe dovuto essere un passaggio obbligato e naturale
(anche da parte del nazionale), ascoltarci tra di noi.
Lo abbiamo fatto in due momenti: con una veloce consultazione in
segreteria (dove l'adesione era alta ma non sarebbe stata
"metabolizzata") e poi durante l'assemblea degli iscritti e
simpatizzanti del 3 dicembre che abbiamo tenuto al circolo con
Bachelet, Miccoli e Masini.
E' stato un bel confronto dove molti hanno chiesto di esserci. Non abbiamo però preso una decisione comune. Chi
c'era potrà testimoniare che quell'esperienza andava fatta, perchè
costituiva un ponte tra partito e società (tra l'altro verso quel mondo
giovanile che ancora "ci sfugge").
Chi c'era potrà dire quanto fossero infondate le preoccupazioni nutrite
da alcuni amici e compagni ("saremo fischiati, come minimo", "è una
manifestazione contro il Presidente della Repubblica e contro di noi").
Chi c'era potrà e dovrà fare in modo che si possa dare gambe, respiro e prospettiva a questa indignazione civile. Io c'ero ed insieme a me molti compagni ed amici del circolo e molti dirigenti che hanno raccolto applausi e consenso.
Sulla rete (e su facebook) trovate molte testimonianze video e
fotografiche (Enrico e Iano del nostro circolo hanno documentato con
efficacia e passione questa giornata). Qui trovate anche due loro video http://www.youtube.com/watch?v=7Bq2fgzbB7M (di Enrico) http://www.youtube.com/watch?v=0ASmj0w5QtQ (di Iano)
9 dicembre, niente regali alle mafie Mercoledì 9 dicembre, dalle ore 20 il Pd Donna Olimpia organizza un
incontro sulla scellerata proposta del governo di mettere in vendita i
beni confiscati alla mafia anziché destinarli a scopi sociali come
previsto dalla legge che porta il nome di Pio La Torre. Ne parlano Nicola Zingaretti, Walter Veltroni e Franco La Torre figlio di Pio e Paolo Masini. Ci sara' anche un buffet a sottoscrizione con i prodotti di Libera che venderà anche propri oggetti.
Accanto a Planetarietà a Donna Olimpia trovi un parcheggio convenzionato , se vuoi il 44 ferma a due passi da li'... E la Rognoni La Torre rischia di sparire. Spero saremo in tanti. Lo dobbiamo a chi ha perso la propria vita per combattere la mafia...
Passaparola.
Invito i Democratici di Marconi, specialmente in questo momento, a partecipare e sostenere attivamente questa iniziativa.
Planetarietà è in Via Paola Falconieri 84
11 e 12 dicembre, Mille piazze per l'alternativa In questi due giorni si tiene l'iniziativa nazionale sulle proposte del PD.
“1000 Piazze Per l’alternativa”, due giorni di manifestazioni nelle
principali piazze italiane in cui il partito presenterà le sue proposte
su lavoro, imprese, sanità, scuola, famiglie. Al momento non si hanno appuntamenti certi. Come circolo pensiamo di essere presenti sabato 12 davanti a Feltrinelli dalle ore 15.
Rimanete sintonizzati sul blog pdmarconi.ilcannocchiale.it e su facebook
13 e 14 dicembre, elezioni del consiglio municipale dei giovani (XV Arvalia) Il 13 e 14 dicembre si vota per l'elezione del primo Consiglio dei giovani.
Possono votare tutti i ragazzi, a prescindere dalla nazionalità, nati dal 12 dicembre 1984 al 13 dicembre 1994 ... i dettagli li trovate sul sito Arvalia http://www.arvalia.net/cgi-bin/municipio/dettaglio.asp?ID_Contenuto=1822&ID_Sezione=39&ID_Sottosezione=41
Emiliano Castellino e Francesca Venanzi, del nostro circolo, sono candidati nella lista "15 - QUINDIciSIAMO" che partecipa
alle elezioni per il Consiglio Municipale dei Giovani del XV municipio.
16 dicembre, assemblea costitutiva dei Giovani Democratici di Marconi alle ore 18, presso il nostro circolo.
Chiunque abbia in famiglia, nella cerchia di amci, nipoti, studenti
ragazze e ragazzi nella fascia di età 14-29 è invitato a rendere loro
noto questo appuntamento.
Giardino di Via Blaserna E'
in via di completamento il giardino all'altezza dell'Hotel H10 con la
realizzazione di uno spazio verde con panchine e giochi per bambini.
E' un buon risultato. Continuiamo ad essere "indomabili" per l'assetto completo della zona Papareschi.
Tesseramento E' riaperto il tesseramento per la fase finale 2009 e per chi vuole avere la prima tessera PD è una occasione da non perdere.
| inviato da pdmarconi il 7/12/2009 alle 14:27 | |
|
inserito il giorno 1 maggio 2009
Piddinsieme, la newletter del circolo - 02.05.09
Piddinsieme
la newsletter del Circolo PDMARCONI
02.05.09
|
|
IL 25 APRILE A PONTE DI FERRO: FOTO E
CRONACA
|
|
EUROPEE 2009: PRESENTATE LE LISTE PER L'ITALIA
CENTRALE
|
|
ASCOLTIAMO
MARCONI
|
|
TESSERAMENTO
|
|
ABRUZZO: FACCIAMO LUCE
|
|
SERVIZI AL CITTADINO
|
|
APPUNTAMENTI
|
|
*** IL 25 APRILE A PONTE DI FERRO: FOTO
E CRONACA
Il 25 aprile il circolo PD Marconi, insieme agli
altri circoli del Municipio, ha partecipato alla manifestazione indetta dal
PD Municipio XV, a cui ha portato il proprio saluto anche Carla Di Veroli (in
rappresentanza del municipio XI).
Con noi erano presenti i coordinatori di Marconi (Boto), Portuense (Mossino),
Corviale (Capriotti), Muratella (Catania).
Hanno presenziato inoltre esponenti delle amministrazioni locali: Luisa
Laurelli, Carla Di Veroli, Paolo Masini, Enzo Foschi, Marco Miccoli.
Abbiamo dedicato la foto di apertura del servizio fotografico a Pina, parte
dei milioni di cittadini, militanti, spesso critici ed intransigenti ma con
un cuore ed una passione encomiabili.
Pina ha intonato Bella Ciao durante la cerimonia e si è
portata appresso tutti quanti noi.
E' stata deposta una corona di fiori a nome del PD XV e ci sono stati
interventi di Carla Boto (PD Marconi), Maurizio Veloccia (PD XV Municipio) e
Luisa Laurelli (Regione Lazio e candidata alle Europee).
Un affettuoso saluto anche a Massimiliano, democratico di Magliana e vigile
del fuoco, che si è fermato a salutarci.
Erano presenti i giornali on line Ponte di Ferro, Portuense news, e Anappo di
RivaPortuense.
Vi segnaliamo questo interessante sito che si caratterizza
per un approccio storico-fotografico (ha da poco cambiato nome in
ArvaliaStoria.it). Sul sito puoi trovare anche un articolo sulla iniziativa
del 25 aprile:
http://www.arvaliastoria.it/public/post/le-donne-di-ponte-di-ferro-672.asp
In seguito ci siamo recati a Porta San Paolo per la
manifestazione ANPI, lasciando lo spazio ad un gruppo di femministe che si
firma "antifasciste romane".
Di ritorno da Porta San Paolo abbiamo constatato che il nastro a firma PD XV
Municipio era stato strappato.
Non è questo l'antifascimo nel quale noi crediamo.
Chi ha fatto questo non ha capito lo spirito della
Resistenza.
Nel pomeriggio a conclusione di
questa straordinaria e appassionata giornata del 25 aprile, David Sassoli
(capolista Circoscrizione Itala Centrale) e Silvia Costa - entrambi candidati
alle Europee - hanno portato la loro testimonianza ed il loro saluto alla
stele di Ponte di Ferro.
Il nostro circolo era presente con
una delegazione (Carla Boto, coordinatore) e Serena Colonna (consigliere
municipio XV).
Era anche presente una delegazione
del PD Donna Olimpia.
Potete trovare le foto del 25 aprile
del Circolo PD Marconi su Facebook ed anche al seguente indirizzo:
http://picasaweb.google.com/riflexioni/090425Pontediferro
Una selezione
delle foto è anche sul giornale online www.pontediferro.org
*.
|
|
***
EUROPEE 2009, PRESENTATE LE LISTE PER L'ITALIA
CENTRALE
Sul
sito del PD Nazionale sono state pubblicate le liste dei candidati PD per la
circoscrizione Italia Centrale (Lazio - Marche - Toscana - Umbria).
Questi
i nominativi:
1 David
SASSOLI, CAPOLISTA
2 Leonardo
DOMENICI, sindaco di Firenze
3 Silvia
COSTA, assessore reg. Istruzione-diritto allo
studio-formazione
4 Catiuscia
MARINI, europarlamentare uscente
5 Palmiro
UCCHIELLI, Presidente Provincia Pesaro e Urbino
6 Monica
GIUNTINI, europarlamentare uscente
7 Giampiero
CIOFFREDI, coordinatore eventi internazionali Provincia
di Roma
8 Luisa
LAURELLI, consigliere reg. - Pres. Commissione
sicurezza
9 Francesco
DE ANGELIS, assessore reg. Piccola e media impresa
10 Alessandra
SENSINI, campionessa olimpico di windsurf
11 Roberto
GUALTIERI, ricercatore universitario
12 Guido
MILANA, presidente consiglio regionale
13 Gabriele
MORI, ex parlamentare direttore generale enpaia
14 Franco
VACCARI, psicologo - presidente comunità rondine
E'
possibile esprimere 3 preferenze (vi ricordiamo che la battaglia per le
preferenze è stata condotta in prima persona dal PD che è riuscito a
costringere la destra a rinunciare alle liste bloccate).
Enrico
ci ha inviato una sua breve scheda su alcuni dei candidati (in ordine di
lista) che proponiamo alla vostra attenzione.
David
Sassoli
Firenze, 30 maggio 1956
Chi è: Giornalista TG1
Internet: sito www.davidsassoli.it, gruppo di sostegno e qualche profilo su
FB
In breve, dal suo sito:
Nel 1992
sono entrato in RAI, al TG3 di Sandro Curzi, continuando ad occuparmi di
mafia e criminalità organizzata, nella terribile stagione degli attentati ai
giudici Falcone e Borsellino. Mi sono occupato a lungo anche delle vicende di
Tangentopoli, della crisi del sistema politico, del dramma dell'immigrazione
seguita al crollo dei regimi dell'Est. Molto importanti per me sono state, in
quel periodo, le collaborazioni con i programmi di Rai Tre"Il rosso e il
nero" e "Tempo reale".
David ha presenziato il 25 aprile, nel pomeriggio, alla commemorazione alla
stele di Ponte di Ferro (vedi album e foto di PD Marconi)
Comitato Elettorale: Via dei Cerchi,75 - 00187 Roma - info@davidsassoli.it
Silvia Costa,
Firenze, 12 giugno 1949
Chi è: Assessore all’Istruzione, Diritto allo Studio e Formazione della
Regione Lazio.
Internet: sito www.silviacosta.it, profilo ed una a sua pagina pubblica su FB
In breve, dal suo sito:
«Lusingata
di far parte di una lista capeggiata da David Sassoli e che vede altre
significative presenze anche di donne che stimo, mi propongo di portare in
Europa il bagaglio di conoscenze che ho maturato nell’ambito delle politiche
inerenti l’istruzione, il diritto allo studio e la formazione, con l’impegno
che abbiamo messo in questi anni, insieme al Presidente Marrazzo, di
contribuire a portare la Regione Lazio sensibilmente più vicina agli
obiettivi fissati dalla Strategia di Lisbona per il 2010, per costruire
un’Europa della conoscenza.»
Silvia
ha presenziato il 25 aprile, nel pomeriggio, alla commemorazione alla stele
di Ponte di Ferro (vedi album e foto di PD Marconi)
Comitato elettorale:
Gianpiero Cioffredi
7 giugno 1962
Chi è: coordinatore iniziative internazionali Provincia di Roma
Internet: Non ha un proprio sito, ha un gruppo di sostegno ed un profilo su
FB
In breve, dal suo gruppo di sostegno su FB
Le
radici del mio impegno sono legate, da sempre, alla dignità della persona,
all’uguaglianza dei diritti come base del patto di cittadinanza, alla dimensione
comunitaria e partecipativa come orizzonte della convivenza capace di
promuovere pace e legalità.
Credo, da sempre, nella necessità di ricostruire un nuovo equilibrio tra la
dimensione individuale e collettiva del vivere civile. Anteporre l’idea del
bene comune agli interessi particolari. Fare sistema. Ricostruire legami
sociali per dare un nuovo senso alla comunità.
Comitato elettorale: via Paolo Mercuri 15, tel. 0689560014
email: comitatocioffredi@libero.it
Luisa Laurelli
Castelnuovo della Daunia, 8 agosto 1952
Chi è: Consigliere Regione Lazio.
Internet: sito www.luisalaurelli.com, un gruppo di sostegno ed un profilo su
FB
In breve, dal suo sito
E’
presidente della Commissione sicurezza e lotta alla criminalità, componente
della Commissione speciale sanità e della commissione politiche sociali r
inoltre è responsabile del Coordinamento delle Elette.
Grazie al suo lavoro i fondi stanziati per la sicurezza dei cittadini del
Lazio sono passati da € 6.400.000 del 2006 a € 28.750.000 del 2009.
Ha organizzato convegni sul tema dell’usura, sui consultori familiari, sulla
violenza alle donne, sulla prostituzione e la tratta degli esseri umani. Il
suo obbiettivo principale ora è la realizzazione di una casa per ospitare i
bambini da zero a tre anni che vivono nel carcere di Rebibbia con le loro
madri.
Luisa ha partecipato – tenendo anche un piccolo intervento nella mattinata
del 25 aprile, alla commemorazione alla stele di Ponte di Ferro (vedi album e
foto di PD Marconi).
Comitato elettorale: luisa.laurelli@yahoo.it
Roberto Gualtieri
Roma, 19 luglio 1966
Chi è: ricercatore confermato Storia Contemporanea Università La Sapienza
Internet: sito gualtieri.italianieuropei.it, un gruppo di
sostegno su FB
In breve, dal gruppo di sostegno su FB
Nato a
Roma nel 1966, è ricercatore confermato in Storia contemporanea presso la
Facoltà di Lettere e Filosofia di questa università. E’ vicedirettore e
membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Istituto Gramsci, e
collabora a diversi quotidiani e riviste.
I suoi studi riguardano prevalentemente la storia dell'Italia repubblicana
nei suoi rapporti con la dimensione internazionale. Tra le sue pubblicazioni
… segue elenco che potete trovare su FB
Il comitato elettorale è in Via O. da Gubbio 13 (Marconi), l’insediamento è
avvenuto senza nessun contatto con il nostro circolo territoriale e per
questo è alto il rammarico di aver perso una occasione per collaborare
insieme.
*.
|
|
***
ASCOLTIAMO MARCONI
Sta per entrare nel vivo la nostra
campagna “Ascoltiamo Marconi”. Invitiamo i cittadini di Marconi a partecipare
alla campagna di ascolto (rivolta ai cittadini) e di orientamento (rivolta
alla amministrazione pubblica) su quelli che devono essere gli interventi
prioritari nel nostro quartiere.
La campagna di ascolto, lanciata in
questi giorni, è frutto della consapevolezza che la giunta di destra del
Comune sta’ portando un deciso attacco all’autonomia dei Municipi, ed in
particolare al nostro, taglieggiando gli investimenti e le risorse.
La mobilitazione del centrosinistra è riuscita ad arginare i danni che la
politica di destra sta arrecando ai cittadini.
E’ per questo che riteniamo che i cittadini del quartiere
Marconi possano, in modo responsabile e partecipato perché vivono tutti i
giorni i pregi ed i difetti del loro quartiere, indicare orientamenti e
priorità.
E questi cittadini meritano - da
parte dell’amministrazione pubblica a noi più vicina, il Municipio - risposte
chiare, circostanziate e tempestive.
I cittadini potranno trovare la scheda di partecipazione nei banchetti che
organizzeremo nel mese di maggio e sin da subito sul sito:
pdmarconi.ilcannocchiale.it
L’aiuto di ognuno di voi è importante
per il successo dell’iniziativa: esprimete le vostre priorità, stampate la
scheda e mettetela nelle cassette dei vicini.
*.
|
|
*** TESSERAMENTO
Nel
nostro circolo, al 1 MAGGIO, abbiamo 95
iscritti, il tesseramento prosegue.
Chi
vuole essere il numero 100? Chi si aggiudicherà il premio speciale?
Ci
trovate il martedì e venerdì dalle 18.30 alle 20 ed il sabato dalle 10 alle
12
*.
|
|
*** ABRUZZO: FACCIAMO LUCE
Il
15 aprile abbiamo versato alla Caritas i 430 euro raccolti dal nostro circolo
(avete già ricevuto l'email lo stesso giorno).
Sempre
in quei giorni il materiale da noi raccolto, coperte, vestiario, generi
alimentari non deperibile è stato consegnato al campo di San Demetrio.
Ritornando
all'accertamento delle responsabilità, riceviamo dal senatore Ignazio Marino,
Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e
l'efficienza del Servizio sanitario nazionale, questa email:
Care
amiche e cari amici,
la
Commissione d'inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale che presiedo ha
avviato un'indagine
sull'Ospedale San Salvatore dell'Aquila, reso inagibile al 90% dal
terremoto. Abbiamo ritenuto necessario intervenire per accertare se siano
stati commessi illeciti nella costruzione o nelle fasi di ristrutturazione della
struttura sanitaria: le rigide norme antisismiche in vigore nel nostro paese
avrebbero dovuto garantire la solidità della struttura anche in caso di un
forte terremoto come quello che ha colpito l'Abruzzo. Mi sembra doveroso che
vengano accertate eventuali responsabilità penali e politiche.
Proprio
nei giorni scorsi la Commissione ha deciso di convocare il procuratore
della Repubblica dell'Aquila Alfredo Rossini per un'audizione
informativa sulla situazione dell'ospedale San Salvatore e delle altre
strutture sanitarie della provincia. Sempre per la prossima settimana è
previsto un sopralluogo
nel capoluogo abruzzese. Abbiamo però deciso di allargare l'indagine a tutte le
strutture sanitarie italiane costruite o in costruzione in aree
dove forte è il pericolo che si verifichino catastrofi naturali: l'obiettivo
è realizzare a scopo preventivo una mappatura degli edifici a rischio su
tutto il territorio nazionale che consenta di prendere provvedimenti per
garantire la sicurezza dei cittadini prima che un eventuale catastrofe abbia luogo.
*.
|
|
*** SERVIZI AL CITTADINO
Presso
il nostro circolo abbiamo attivato due servizi di consulenza.
Legale
Ogni venerdì dalle ore 18 alle
20, è disponibile un servizio di consulenza legale gratuita a
tutti gli iscritti al PD e a tutti i Cittadini che ne fanno richiesta, su:
Diritto Penale, Diritto Civile (locazioni, separazioni e divorzi, famiglia,
successioni e donazioni, adozioni, interdizioni e amministrazione di
sostegno, proprietà, obbligazioni e contratti, infortunistica stradale e
professionale, lavoro) e sulla tutela dei diritti in genere.
Assicurativo
Ogni lunedì dalle ore 16 alle 18, viene fornita consulenza ed informazione
su tutto il campo assicurativo, con particolare attenzione al RAMO VITA,
gestione del risparmio famigliare, previdenza integrativa (TFR), protezione
ed investimenti della famiglia. Info: Corrado 3358399915
*.
|
|
*** APPUNTAMENTI
Tutti gli
appuntamenti del nostro circolo durante la campagna elettorale sono sul sito http://pdmarconi.ilcannocchiale.it
alla voce Appuntamenti:
iniziative dal giorno al giorno
Se volete
partecipare mandate una email.
E’ importante la
vostra presenza.
Più forti noi, più
forte te.
*-/
Riceviamo da
Grazia Di Veroli
L’Associazione
Nazionale ex deportati in collaborazione con la Comunità Armena di Roma e
Progetto Memoria del Centro di cultura ebraica di Roma
inaugurano
Mercoledì 6 maggio 2009 alle ore 18 alla
Casa della Memoria
in
Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere)
la mostra fotografica: “Armin T Wegner e gli Armeni in Anatolia, 1915”
Interverrà
Misha Wegner
Ingresso libero . Fino ad
esaurimento posti.
La mostra rimarrà aperta fino al 16 maggio p.v.
Riceviamo da “2
aprile ’95 per l’Ulivo”
A
CHE PUNTO E’ LA NOTTE?
Immigrazione
clandestina in Europa
ne
parliamo con
SILVIA
COSTA, Candidata PD al Parlamento Europeo
PASQUALINA
NAPOLETANO, Deputato uscente Parlamento Europeo
Introduce
ADELAIDE ANTONELLI
Domenica
10 maggio 2009 - ore 19,00
LIBRERIA
BIBLI
Via dei
Fienaroli 28 – ROMA
Riceviamo da “Quelli
che alle Europee votano per Cioffredi - PD”
Martedi
5 maggio 2009 ore 18.30 – 20.00
Sala
Margana, Piazza Margana 41
Assemblea
di presentazione della candidatura di Gianpiero Cioffredi nel I Municipio
*.
|
|
|
inserito il giorno 2 aprile 2009
Piddinsieme, la newsletter del circolo - 02.04.09
Piddinsieme
la newsletter del Circolo PDMARCONI 02.04.09
|
ROSY BINDI E GIOVANNI BACHELET AL CIRCOLO
PD MARCONI
|
MAURIZIO
VELOCCIA ELETTO COORDINATORE DEL XV MUNICIPIO
|
ASCOLTIAMO
MARCONI
|
TESSERAMENTO
|
LA LOCANDA DI HERMANN
|
IGNAZIO MARINO ED IL TESTAMENTO BIOLOGICO
|
DOMENICA 5 APRILE A
PIAZZA ENRICO FERMI
|
SERVIZI AL CITTADINO
|
APPUNTAMENTI
|
***
ROSY BINDI E GIOVANNI BACHELET AL CIRCOLO PD MARCONI
Il 31 sera al nostro circolo si è tenuto
un evento davvero rilevante.
Alla presenza di almeno 70 persone, e
per i nostri spazi è davvero tanto, abbiamo dialogato, interloquito, posto
problemi, dubbi, cercato soluzioni, con gli onorevoli Giovanni Bachelet e
Rosy Bindi sul tema:
ITALIA
DOVE VAI? LE PROPOSTE DEL PD, LA FORZA DELLE BUONE IDEE.
Già
mezz’ora prima dell’inizio ufficiale dell’incontro le persone
cominciavano ad affluire, parlottavano sul nostro terrazzo e scrutavano, di
lì, l’arrivo dei nostri ospiti.
Oltre a molte democratiche e
democratici dei circoli del nostro municipio XV, sono venuti iscritti e
simpatizzanti, dal XI municipio, da Ostiense, da Mazzini, da S. Saba
Con me ha presieduto l’incontro il
coordinatore PD per il XV Municipio Maurizio Veloccia; abbiamo gradito
la presenza del coordinatore del
circolo Portuense Fabrizio Mossino,
del capogruppo PD (XV) Ermanno Pascucci, delle consigliere
municipali PD (XV) Serena Colonna e Stefania Giusti.
Sono stati con noi la redazione del giornale
on-line “Ponte di Ferro” con il suo direttore Enzo Roggi, nostro
carissimo amico da sempre.
Interessante e stimolante anche la
presenza di Alfredo Toppi consigliere municipale (XV) per SD, ed altri compagni e amici di SD.
C’è stata molta materia, dai temi
sociali, economici, istituzionali, quelli della cultura e identità di
partito, la laicità e le questioni così dette etiche, le alleanze, per
pervenire al quadro europeo e alla nostra collocazione al parlamento di
Bruxelles.
Nel segno dell’assemblea nazionale dei
circoli, tenuta lo scorso 21 marzo (ne parlerò più avanti) con il segretario
nazionale Dario Franceschini, molto spazio è stato dato alle domande e agli
interventi del pubblico, con i nostri dirigenti in ascolto e a cercare
anche loro, attraverso la mediazione attenta, la sintesi alta che supera le
differenze e segna un nuovo e originale arrivo.
Ringrazio tutti i presenti, per la ricchezza
di contenuto che hanno portato alla discussione e Giovanni e Rosy che
hanno voluto essere con noi con la vivacità e la naturalezza che è loro
proprio per rendere profonda una discussione senza incedere in inutile
solennità.
Un particolare ringraziamento spetta
alla simpaticissima Chiara che si è pervicacemente impegnata a trovarci una
data, per combinare la presenza contemporanea di tutti e due i nostri
onorevoli. *.
21 MARZO 2009. ROMA ASSEMBLEA
NAZIONALE DEI CIRCOLI PD.
IL 21 Marzo 2009 al tenda degli
Studios di Cinecittà si è tenuta l’assemblea nazionale dei circoli,
fortemente voluta dal segretario nazionale Dario Franceschini.
Dalle 10 alle 16 si sono susseguiti
gli interventi dei coordinatori di circolo, anche particolarmente critici, di
notevole vivacità e capacità di affrontare le questioni del mondo e
quelle più strettamente di partito, che hanno tenuto incollato alla sua sedia
il Segretario, che non ha perso una battuta.
E’ stato battuto e ribattuto il tema della ricerca di una condivisa
cultura di partito, alla cui formazione i circoli, il partito del
territorio, la cosiddetta vecchia “base”, vuole contribuire attivamente.
I circoli hanno espresso con
forza che vogliono votare e scegliere la linea, i dirigenti e i
candidati.
Le conclusioni di Dario hanno
profilato l’avvio di questo percorso, e hanno assicurato tutti noi che quella
era stata sola la prima esperienza ed altre ne seguiranno.
Ne
abbiamo prova dalla recentissima convocazione che Migliavacca e Fontanelli ci ha fatto recapitare per un
nuovo grande appuntamento di preparazione in vista delle elezioni
amministrative del 6 e 7 giugno prossimo.
Sarà
una grande Assemblea di tutti i candidati e di tutti gli eletti del PD per
rimettere al centro dell’agenda politica l’importanza e il valore del governo
locale e si terrà sabato 18 aprile presso gli Studi di Cinecittà di Roma
(Via Lamaro) con inizio alle ore 10.
Pur
non essendo Roma interessata alle elezioni amministrative l’appuntamento sarà
rilevante se si tiene conto che andranno al voto oltre 4000 comuni e 63
province. *.
|
***
MAURIZIO VELOCCIA ELETTO COORDINATORE DEL XV
MUNICIPIO
Maurizio Veloccia, del circolo Portuense, è stato eletto coordinatore
PD del Municipio XV.
I nostri iscritti e soci fondatori hanno ricevuto apposita comunicazione
(inviata per conoscenza anche al coordinatore di Roma, On. Riccardo Milana,
ai coordinatori dei circoli del municipio XV, alla commissione garanzia e a
Maurizio stesso).
A Maurizio va il nostro augurio ed il nostro impegno per un duro
lavoro di raccordo e coesione che possa rilanciare le attività politiche
nel Municipio XV.
La nostra adesione e sostegno della sua candidatura è avvenuta sulla base del
documento politico elaborato durante la riunione di coordinamento del
circolo Marconi del 25 marzo.
Il documento è scaricabile dall'archivio PD Marconi, al seguente indirizzo: http://sites.google.com/site/pdmarconi/circolo-1/2009-03-28-contributo-elezione-coordinatoreXV.pdf
*.
|
***
ASCOLTIAMO MARCONI
Durante il nostro incontro pubblico (lo
scorso 13 marzo) con il Presidente del Municipio XV Gianni Paris, i cittadini
hanno chiesto, in modo responsabile – a fronte dei tagli che la giunta di
centrodestra del Comune di Roma sta operando – di verificare l’andamento
delle opere e degli interventi che riguardano Marconi.
Siamo consapevoli che l’attacco
all’autonomia dei Municipi, ed in particolare il nostro,
è forte ma non di meno i cittadini
meritano risposte chiare, circostanziate e tempestive. Il Circolo PD
Marconi lancia dunque un sondaggio su quali siano gli interventi
prioritari da affrontare nel nostro quartiere.
Nei prossimi giorni distribuiremo
una scheda con cui i cittadini potranno indicare le loro priorità
(massimo 5).
Una volta che avremo raccolto i dati faremo
una valutazione politica ed una sintesi condivisa con lo stesso Presidente utile
a orientare - considerando tempi, costi e disponibilità – le scelte d’intervento
pubblico. *.
|
*** TESSERAMENTO
Durante
l’assemblea nazionale dei circoli che si è tenuta a Roma il 21 marzo il
segretario Franceschini ha evidenziato: “Servono
circoli aperti nel territorio. Dobbiamo essere mobilitati, aperti. L’assegno
di disoccupazione non basta che passi in tv, dal giorno dopo i circoli si
aprano, distribuiscano i volantini, fermino la gente, vadano davanti alle
fabbriche, nel nostro municipio davanti ai posti produttivi e di ritrovo.
Questo è il valore della militanza, con strumenti antichi e solidi”.
Tra questi strumenti
antichi e solidi il tesseramento, inteso come comunità di persone, di idee e confronto, è uno dei principali.
Nel nostro circolo,
al 31 marzo, abbiamo 92 iscritti, il tesseramento prosegue.
Chi vuole essere il numero 100? Chi si
aggiudicherà il premio speciale?
Ci trovate il
martedì e venerdì dalle 18.30 alle 20 ed il sabato dalle 10 alle 12 *.
|
*** LOCANDA DI HERMANN
Ma
chi è Hermann? Avete presente quell’omone che occhieggia dietro l’Unità nella
foto dell’ultima festa di tesseramento?
Ma
si! Iano … è lui che ci consi glia vivamente la Locanda.
Perché
ce la consiglia?
Beh
… andate, incontratelo e poi riferite!
Nel frattempo riporto
da Facebook:
“La
Locanda Hermann ha aperto circa un anno fa a San Lorenzo, storico quartiere
di Roma, in un locale che vanta ben 60 anni di attività con il precedente
nome di Er Micco. La nuova gestione si è prefissa l’obiettivo di ricreare la
calda atmosfera di un tempo tipica della locanda, dove il cibo e le
degustazioni si intersecano con attività culturali, incontri di idee e
momenti nei quali è possibile proporre e proporsi. Dalle 7 della mattina alle
2 di notte, si mangia e si beve incontrando poeti antichi e contemporanei
così come registi emergenti, apprezzando esposizioni fotografiche o
pittoriche o semplicemente godendosi la champions league. La Locanda Hermann è dunque il posto di
piccoli e grandi eventi che aprono il cuore e la mente.” *.
|
*** IGNAZIO
MARINO ED IL TESTAMENTO BIOLOGICO
“ La settimana
scorsa il Senato ha approvato il disegno di legge
del centrodestra sulle dichiarazioni
anticipate di volontà: più che
dar vita al testamento biologico però il centrodestra lo ha ucciso sul nascere.
Ho già ribadito
più volte la mia contrarietà a una norma sbagliata, ideologica e approvata
senza ascoltare nessuno sull'onda della drammatica vicenda di Eluana Englaro.
Sancire che la volontà del paziente non sarà vincolante per il medico
e che trattamenti sanitari come l'idratazione e l'alimentazione
artificiale saranno imposti al paziente
significa andare contro la libertà personale e
calpestare il diritto costituzionale all'autodeterminazione del cittadino.
Cosa accadrà poi
se una persona incosciente sarà portata in sala operatoria contro la sua volontà scritta per inserirgli
un tubo nello stomaco che la nutra forzatamente? I familiari andranno
immediatamente dal giudice a sporgere denuncia,
coinvolgendo in massa i tribunali: si voleva escludere l'intervento dei
magistrati, e invece si otterrà l'effetto opposto.
Fortunatamente
esiste ancora la possibilità che la legge venga modificata alla Camera: mi
auguro che prevalga il buonsenso e si vada finalmente incontro alle richieste
dei cittadini.
“ *.
|
*** DOMENICA
5 APRILE A PIAZZA ENRICO FERMI
(fonte Arvalia.net) Domenica 5 aprile si
terrà una giornata dedicata dal Municipio Roma XV alla solidarietà e
all’ambiente.
Si
comincia la mattina con il Munigiro,
un giro amatoriale in bicicletta
per le strade del territorio, organizzato dall’associazione Bici Roma per
conto del Municipio Roma XV.
L’appuntamento
è alle 9.30 sulla ciclabile
all’altezza di via Enrico Fermi. La partenza del Munigiro, lungo il
percorso evidenziato nella locandina e che durerà circa un’ora, è prevista
alle 10.45.
All’arrivo
un punto ristoro accoglierà tutti i partecipanti. Lungo l’intero percorso
vigili urbani affiancheranno e scorteranno i partecipanti al Munigiro. E’
possibile inoltre noleggiare gratuitamente biciclette per grandi e bambini
presso il punto di ritrovo. La manifestazione è voluta dal Municipio per
sensibilizzare i cittadini sull’uso della bicicletta e promuovere la mobilità
ciclistica. Maggiori informazioni sull’iniziativa anche su: www.biciroma.it
Il
pomeriggio dalle 16 appuntamento con
la solidarietà a piazza Fermi, lato via Enrico Fermi con musica dal vivo
del gruppo “Interno Sette” e il suo swing italiano, e poi spettacoli da vivo
con Antonio Giuliani, Lino Banfi, Carmen Russo.
Oltre a
piazza Fermi sarà chiusa alle auto anche una corsia di via Fermi, dove i
bambini troveranno tanti giochi all’aperto, insieme a palloncini, zucchero
filato e truccatori.
Quel
giorno saranno in vendita le uova di cioccolata il cui ricavato sarà devoluto
alla Fondazione Fibrosi Cistica, presieduta da Matteo Marzotto per la ricerca
sulla malattia. *.
|
*** SERVIZI AL CITTADINO
Presso il nostro
circolo abbiamo attivato due servizi di consulenza.
Legale
Ogni venerdì dalle ore 18 alle 20,
è disponibile un servizio di consulenza legale gratuita a tutti gli
iscritti al PD e a tutti i Cittadini che ne fanno richiesta, su: Diritto
Penale, Diritto Civile (locazioni, separazioni e divorzi, famiglia,
successioni e donazioni, adozioni, interdizioni e amministrazione di
sostegno, proprietà, obbligazioni e contratti, infortunistica stradale e
professionale, lavoro) e sulla tutela dei diritti in genere.
Assicurativo
Ogni lunedì dalle ore 16 alle 18, viene fornita consulenza ed
informazione su tutto il campo assicurativo, con particolare attenzione al
RAMO VITA, gestione del risparmio famigliare, previdenza integrativa (TFR),
protezione ed investimenti della famiglia.
Per informazioni sul Servizio Assicurativo chiedete di Corrado al 3358399915 *.
|
*** APPUNTAMENTI
Lunedi 6 aprile alle ore 18, il circolo PD
Portuense (via Pietro Venturi 33) organizza un incontro pubblico con l'on.
Marco Causi sul tema: come affrontare la crisi.
Parteciperanno
il neoeletto coordinatore PD del Municipio XV, Maurizio Veloccia, e il
coordinatore del circolo PD Portuense, Fabrizio Mossino.
Introduce
la discussione Alberto Andreoni *.
Sabato 4
aprile, a titolo
personale il coordinatore del Circolo, insieme a molti altri demos, aderiscono alla manifestazione nazionale
CGIL *.
|
Per
tutto il mese di Aprile puoi firmare la petizione del PD per una scuola
pubblica, di qualità per tutti, più sicura ed autonoma, capace di futuro.
Anche ON
LINE a questo indirizzo
>>>
http://www.bastico.it/petizione.asp
<<<
|
|
inserito il giorno 3 marzo 2009
Piddinsieme, la newsletter del circolo - 03.03.09
Piddinsieme
la newsletter del Circolo PDMARCONI 03.03.09
|
|
FESTA DEL TESSERAMENTO
|
|
CARO SENATORE RUTELLI
|
|
A MARCONI
NASCE UN COMITATO DI QUARTIERE
|
|
MENU DI QUARESIMA, OVVERO LE VISIONI DI LAURA MARSILIO
|
|
APPUNTI SUL TRASFORMISMO
E SULLE RESPONSABILITA’
|
|
ASL RM D, UN IMPEGNO PER LA RIAPERTURA
|
|
8 MARZO AL PIGNETO
|
|
***
FESTA DEL TESSERAMENTO
Domenica 1 marzo si è svolta la festa
del tesseramento.
Festa bella di gente, limpida di
mente, buona di cibo e calda di vino... ricca la partecipazione e quindi un
caloroso grazie agli ospiti intervenuti.
Morassut, segretario PD Lazio, ci ha rivolto un pressante invito a riconoscere
gli elementi di unione più che quelli di differenziazione e al perseguire con
determinazione la saldatura tra raggiungimento di un benessere socio
economico ed affermazione dei diritti civili ed individuali.
Bachelet con estrema sintesi e lucidità ci ha parlato di posizione prevalente,
di libertà di coscienza ma anche e soprattutto di scelte coerenti – e di
rappresentanti coerenti - quando si vuol far passare una linea. E il caso di
Dorina Bianchi come capogruppo PD in commissione Senato è evidentemente
incoerente.
Ermanno
Pascucci, come capogruppo PD al municipio ci
ha portato i saluti del gruppo e del Presidente Paris e ci ha rinnovato la
disponibilità ad un confronto franco e serrato sui problemi del nostro
quartiere.
Problemi, stimoli e segnalazioni
avanzate, sul tema territorio e radicamento, anche da Marina Sereni. e
Aldo Dettori.
Mimma Alfonzo Miani, ha evidenziato i confini sempre più delimitati sui cui muoverci a
causa dei tagli di bilancio che il Comune ha operato.
Filippo Piccione. ha sottolineato l’importanza di essere capaci di interloquire
direttamente con i nostri rappresentanti in Parlamento come nell’ultimo caso del
testamento biologico (vedi più avanti)
Paolo Masini, consigliere comunale e Marco Miccoli, consigliere provinciale
sono stati con noi anche durante la festa vera e propria.
Un grazie per l’aiuto a Mimma, Emiliano Castellino., Rosanna Pilolli,
Roberto D’Aniello, Serena Colonna e anche … a me.
Un grazie ai demos che sono stati in strada … eggià la militanza: Enrico Pasini ma soprattutto Maurizio
Vitali…un volantinatore da acchiappo!
E dentro la festa la simpatia travolgente e le battute dirette e
pungenti di Chiara Preti.
Un ringraziamento anche ai demos di Portuense Villini (Stefania
Giusti e Maurizio Veloccia in testa ad una allegra brigata) e di Donna
Olimpia (Rob Baldetti & co.) che ci sono venuti a trovare, così come agli
assessori del municipio che abbiamo invitato e ci sono venuti a salutare insieme
ai consiglieri di maggioranza.
Passatemi ora una nota sulla capacità del circolo di aprirsi.
E’ vero tanto dobbiamo ancora fare per il nostro radicamento che
non è sufficiente, però, scattare solo la foto dell’esistente: “siamo pieni
di manifesti di AN che dice …” oppure “siamo assenti, muoviamoci”.
Credo che tutti insieme si debba capire che non dobbiamo
controllare un territorio “militarmente”. La capacità del nostro circolo si
misura anche con l’essere punto di attrazione e riferimento per i cittadini.
Lo siamo stati con l’impegno per il ripristino della linea 170,
lo siamo ospitando giovani che si battono per la difesa del proprio posto di
lavoro e lo siamo anche come riferimento per quei cittadini che ci vedono
come un baluardo per l’ordine costituzionale, senza facili scorciatoie sui
temi della sicurezza.
E per finire passiamo al tesseramento: con le tredici tessere fatte
durante la festa siamo arrivati a quota 68. Facendo un rapido calcolo e
pensando che ognuno di noi abbia la capacità di convincere un’altra
democratica e democratico arriviamo a circa 140. Capita l’antifona?
*.
|
|
***
CARO SENATORE RUTELLI
Ho scritto al Senatore Rutelli in risposta ad uno scambio di email
tra Rutelli stesso ed un nostro iscritto. Il senso del mio intervento è nel
solco di quanto più volte ho manifestato, con chiarezza anche all'interno del
nostro circolo, che il concetto di democrazia e di laicità implicano la
garanzia della libertà di coscienza assicurata ai cittadini, quindi
necessitano di approvazioni di leggi che permettano ai "governati",
ai singoli cittadini, di esercitarla.
Non funziona al contrario, sfociando in teologismo/laicismo del legislatore.
L’intero carteggio è su: http://pdmarconi.ilcannocchiale.it/2009/03/02/testamento_biologico_e_senator.html
*.
|
|
***
UN COMITATO DI QUARTIERE A MARCONI
Riceviamo da Aldo Dettori, a nome del nascente Comitato di quartiere
Marconi:
Il " Comitato di quartiere
Marconi" si prefigge l'obiettivo di partecipare fattivamente alla
vita del territorio come strumento di proposizione delle istanze dei
cittadini e loro portavoce verso le Istituzioni territoriali ai diversi
livelli di competenza con particolare riferimento al XV Municipio. A tale
proposito in data 17 febbraio ha inviato una raccomandata a Comune,
Regione, Provincia, Al Presidente e agli assessori nonché ai consiglieri di
maggioranza e minoranza del XV Municipio.
E'
pervenuto, apprezzatissimo ma unico purtroppo, riscontro alla
citata raccomandata da parte dell' ufficio 1° del Gabinetto del
Presidente della Provincia.
Per quanto riguarda i
rapporti con le forze politiche, tutte, presenti nel territorio del XV
Municipio il Comitato, aperto ai cittadini di qualsiasi appartenenza
partitica e non, auspica di intessere collaborazioni serie e leali sulle
questioni di interesse dei residenti..
Venendo agli
obiettivi individuati ritenuti importanti, ma e' solo un
esempio, si cita la salvaguardia e la riqualificazione dell'area
golenale del Tevere con particolare riferimento al tratto P.zza Meucci-Ponte
dell'industria, per la quale sarebbero in atto numerose richieste di
concessioni per usi che,se autorizzati, la sottrarrebbero
alla fruibilità dei residenti.
*.
|
|
*** MENU DI
QUARESIMA, OVVERO LE VISIONI DI LAURA MARSILIO
L’assessore alle politiche educative, Laura
Marsilio (AN), impone una sua visione tutta personale ed ideologica. Il
commento secco e asciutto di Umberto Marroni, capogruppo capitolino del Pd:
«Un provvedimento ridicolo. Sempre di più la Marsilio dimostra la sua
inadeguatezza a ricoprire il ruolo di assessore».
Le consigliere del nostro circolo al
Municipio XV, Mimma Alfonzo Miani e Serena Colonna, sono tra le firmatarie
(insieme ad altri componenti della maggioranza di centrosinistra al municipio
XV) di una mozione approvata a fine febbraio che impegna la Giunta e tutto il
Municipio a far crescere i bambini in modo sano e lontani dal “furore
ideologico”
La potete leggere qui
http://sites.google.com/site/pdmarconi/circolo-1/MenuMarsilio-mozione-municipio-XV.pdf
Si raccomanda a tutti gli operatori scolastici e ai genitori di
darne massima diffusione.
*.
|
|
*** APPUNTI SUL
TRASFORMISMO E SULLE RESPONSABILITA’
Qualche giorno fa un membro del
coordinamento del circolo ha “maturato” la decisione di passare ad AN (Angelo
Pavoncello).
Non parliamo qui della sua
decisione ma del significato che assumono nel tempo alcune scelte tragiche
fatte nel momento della nascita del PD.
In passato ci siamo opposti a logiche dettate da personaggi in cerca di
autore: ora raccogliamo le macerie di queste politiche di puro potere. Ma la
nemesi speriamo che si abbatta sui promotori.
E' sotto gli occhi di tutti che
coloro imposti dal cosiddetto livello cittadino di contemperamento delle componenti,
sono scomparsi, attratti, ora da
incarichi “risarcitori” (assegnati fuori dai criteri dell’appartenenza
territoriale), ora in quanto desiderosi solo di autopromuoversi in campagna
elettorale, e meno capaci di corrispondere alla voglia di protagonismo con i
fatti concreti.
La politica vista come trampolino
di lancio verso le aziende comunali, fino a diventarne parte, non ci
appartiene.
Guardare a queste pratiche con
occhio critico e con determinazione, rivendicare i nostri NO a candidature
calate dall’alto (di cui pure nel nostro circolo abbiamo avuto esempi che con
fermezza e dialogo abbiamo respinto), ci consentono di poter dire a con determinazione
che le responsabilità della Federazione romana sono pesanti.
Una discussione severa si impone.
L’auspicio è che la nuova
segreteria romana, l’assemblea romana (ma ha ancora senso un organismo nato
quasi in epoca preistorica?), pur recentemente allargata ai coordinatori di
circolo (grazie alla determinazione degli stessi circoli) sappiano tamponare
queste falle democratiche sino a condurci ad un nuovo congresso romano.
Allora le responsabilità saranno
discusse, valutate e sanzionate con il voto espresso in un vero congresso.
*.
|
|
*** ASL RM D, UN
IMPEGNO PER LA RIAPERTURA
Molti di voi avranno visto la propaganda di AN che attacca la Giunta
di centrosinistra a proposito della ASL RM D, il cui presidio di via Enrico
Fermi è stato temporaneamente chiuso.
Ma ancora la destra non riesce a
capire come e se passare dalla propaganda ideologica ai fatti concreti.
L’ennesima buca, verrebbe da
dire, “buca, buca con acqua” recitava un formidabile Tognazzi nel film il
Federale.
Anche in questo caso la destra declama,
nella fretta di portare a destinazione il Federale, accusa il centrosinistra
di divisione ma poi nel momento decisivo esce dall’aula municipale (forse perché
pensa di metterci in difficoltà) e, rendendo un cattivo servizio ai
cittadini, non vota le mozioni che il centrosinistra, all’unanimità approva,.
Qui potete leggere il testo della
mozione approvata dal centrosinistra:
http://sites.google.com/site/pdmarconi/circolo-1/ASLRMD-mozione-municipio-XV.pdf
*.
|
|
*** 8 MARZO
riceviamo da PD Roma
Carissimi, carissime
quest'anno celebriamo la ricorrenza
dell'8 marzo in un difficile clima politico e sociale, nel quale le donne
rischiano di pagare effetti pesanti, dal punto di vista della riduzione del
welfare, del taglio dei posti di lavoro, della sicurezza della città.
Inoltre, di fronte alla recrudescenza di un fenomeno barbaro come lo stupro e
la violenza di gruppo è necessaria una mobilitazione straordinaria di donne e
di uomini perchè sono in gioco non solo la sicurezza, ma anche la libertà e i
diritti umani fondamentali delle donne.
Abbiamo deciso dunque di organizzare un'iniziativa pubblica, per
ribadire le ragioni di una città che continuiamo a volere aperta, sicura e
solidale, che si svolgerà a partire dalle 10,30 nell'area pedonale di via
del Pigneto, nel VI Municipio.
Ulteriori dettagli sulla Manifestazione vi saranno forniti in
una mail che invieremo nei prossimi giorni; nel frattempo invitiamo
tutti i Coordinatori di Circolo e i componenti della Direzione a mettere in
Agenda questo appuntamento e a darne comunicazione a quanti più iscritti
ed iscritte possibili.
Un caro saluto e buon lavoro
Roberta Agostini –
Responsabile Forum e Pari Opportunità
Marco Miccoli –
Responsabile Organizzazione
|
|
*** SERVIZI AL
CITTADINO
Presso il nostro circolo abbiamo
attivato due servizi di consulenza.
Legale
Ogni venerdì dalle h. 18,00 alle h
20,00, è disponibile un servizio di consulenza legale gratuita a
tutti gli iscritti al PD e a tutti i Cittadini che ne fanno richiesta, su: Diritto
Penale, Diritto Civile (locazioni, separazioni e divorzi, famiglia,
successioni e donazioni, adozioni, interdizioni e amministrazione di
sostegno, proprietà, obbligazioni e contratti, infortunistica stradale e
professionale, lavoro) e sulla tutela dei diritti in genere.
Assicurativo
Ogni lunedi dalle ore 16 alle 18, viene fornita consulenza ed
informazione su tutto il campo assicurativo, con particolare attenzione al
RAMO VITA, gestione del risparmio famigliare, previdenza integrativa (TFR),
protezione ed investimenti della famiglia.
*.
|
|
pi
| inviato da pdmarconi il 3/3/2009 alle 21:42 | |
|
inserito il giorno 5 febbraio 2009
Piddinsieme, la newsletter del circolo - 05.02.09
Piddinsieme
la newsletter del Circolo
PDMARCONI 05.02.09
|
oggi parliamo di SCUOLA –
CIRCOLI – USCIRE DALLA CRISI – VIOLENZA SULLE DONNE – PARLAMENTO EUROPEO - SERVIZI AL CITTADINO - APPUNTAMENTI
|
|
LA SCUOLA CHE
VERRA’
|
DOCUMENTO DEI CIRCOLI
DEMOCRATICI IN RETE
|
LE PROPOSTE DEL PD PER USCIRE DALLA CRISI
|
SOTTOSCRIVIAMO L’APPELLO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
|
VOTATA LA LEGGE SULLE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
|
APPUNTAMENTI
|
|
***
LA SCUOLA CHE VERRA’
Dal 1° al 28
febbraio le famiglie italiane dovranno iscrivere i loro figli alle prime
classi della scuola dell’infanzia, della scuola elementare (o primaria),
della scuola media (o secondaria di 1° grado), della scuola superiore (o
secondaria di 2° grado), in un quadro di incertezze, di confusione e di
ritardi provocati dalle scelte sbagliate e dai tagli indiscriminati che il
Governo ha operato sulla scuola.
Qui c'è il volantone dei deputati PD. http://www.deputatipd.it/PDF/Manchette/AppelloScuola.pdf
|
***
DOCUMENTO DEI CIRCOLI DEMOCRATICI IN RETE
Prosegue l’impegno dei
Circoli Democratici in rete per il rilancio della Federazione Romana e delle
attività a Roma.
Questo è il documento che
ho sottoscritto insieme ad altri coordinatori romani. http://sites.google.com/site/pdmarconi/partito/letteraCircoliDemocratici-2009-01-30.pdf
*.
|
***
LE PROPOSTE DEL PD PER USCIRE DALLA CRISI
Nei giorni 14, 15 e 16
febbraio ci sarà una mobilitazione nazionale per illustrare ai cittadini le
proposte del PD per uscire dalla crisi.
http://www.deputatipd.it/SelectDossier.asp?Section=DecretoAntiCrisi
Venerdi 6 febbraio è
convocata la segreteria del Circolo per definire le iniziative a supporto di
queste 3 giornate.
*.
|
*** SOTTOSCRIVIAMO L’APPELLO CONTRO LA
VIOLENZA SULLE DONNE
L’onorevole Vittoria Franco si è fatta promotrice di un appello
“Contro la violenza sulle donne e per promuovere
la cultura del rispetto”.
Lo puoi firmare qui:
http://www.partitodemocratico.it/appello/
In questi giorni è stata votata anche la legge sullo stalking e
per la prevenzione della violenza sessuale.
Paola Concia, deputata PD, ha rilasciato la seguente
dichiarazione:
‘L’ordine
del giorno, frutto di un impegnativo lavoro portato avanti in maniera
trasversale, impegna il governo alla realizzazione di azioni concrete sia sul
fronte della repressione che su quello, fondamentale, della prevenzione. Una
buona notizia, che dimostra come su questioni che toccano la dignita’ delle
persone e dunque le fondamenta della nostra societa’, il Parlamento e le
donne che vi siedono sono capaci di farsi interpreti di un sentimento che e’
comune a tutti, aldila’ degli schieramenti. Il segnale dell’apertura, ci
auguriamo, di una nuova stagione -conclude Concia- che arrivi soprattutto
alle giovani donne’.
*.
|
*** VOTATA LA
LEGGE SULLE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
Vi segnalo un articolo di
Federica Mogherini, deputato PD e nostra iscritta, sulla legge per le
elezioni al Parlamento Europeo
http://blogmog.ilcannocchiale.it/2009/02/03/una_legge_elettorale_per_le_eu.html
*.
|
*** SERVIZI AL
CITTADINO
Presso il nostro circolo
abbiamo attivato due servizi di consulenza.
Legale
Ogni venerdì dalle h. 18,00 alle h
20,00, è disponibile un servizio di consulenza legale gratuita a
tutti gli iscritti al PD e a tutti i Cittadini che ne fanno richiesta, su:
Diritto Penale, Diritto Civile ( locazioni, separazioni e divorzi,famiglia,
successioni e donazioni, adozioni, interdizioni e amministrazione di sostegno,
proprietà, obbligazioni e contratti, infortunistica stradale e professionale,
lavoro) e sulla tutela dei diritti in genere.
A partire da venerdì 6 febbraio
Assicurativo
Ogni lunedi dalle ore 16 alle
18, viene fornita consulenza ed informazione su tutto il campo assicurativo,
con particolare attenzione al RAMO VITA, gestione del risparmio famigliare,
previdenza integrativa (TFR), protezione ed investimenti della famiglia.
A partire da lunedi 9 febbraio
*.
|
*** APPUNTAMENTI
SABATO
7 FEBBRAIO: La libertà è una bella differenza
L’ANPI organizza per il 7 febbraio dalle
ore 10 alle 13 un dibattito a cui invita cittadini, partigiani, partiti,
associazioni,sindacati e movimenti contro la proposta di legge 1360 che
equipara i partigiani ai repubblichini.
L’incontro si svolge al Teatro Italia, Via
Bari 18 Romahttp://sites.google.com/site/pdmarconi/partito/ANPI-7febbraio2009.jpg
La
differenza la fai TU Vi ricordo che il
Martedì e Venerdi dalle ore 18.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 10.00
alle ore 12.00 è possibile iscriversi al PD.
Venite a trovarci al Circolo. Via Barsanti
25 (piazzale della Radio)
*.
|
|
inserito il giorno 19 dicembre 2008
Piddinsieme, la newsletter del Circolo 19.12.08
Piddinsieme
la newsletter del Circolo
PDMARCONI 19.12.08
|
oggi parliamo di ETICA –
DIREZIONE NAZIONALE - TESTAMENTO BIOLOGICO - PIOVE - COORDINAMENTO - APPUNTAMENTI
|
|
IL PD E L’ETICA
POLITICA
|
LA RELAZIONE DI VELTRONI ALLA DIREZIONE
NAZIONALE
|
APPELLO PER IL TESTAMENTO
BIOLOGICO
|
PIOVE PIOVE E ANCORA PIOVE
|
COORDINAMENTO DEL CIRCOLO
|
APPUNTAMENTI
|
|
***
IL PD E L’ETICA POLITICA
Le vicende di questi
giorni (o meglio di questi mesi) costringono tutti ad interrogarci a fondo
sul perchè di uno scollamento così profondo tra l'operato di alcuni
amministratori pubblici del PD e le aspirazioni e le aspettative della base,
dei circoli e degli elettori per una
nuova etica della politica.
Carlo Lucarelli,
conduttore della trasmissione BLU NOTTE, su l'Unità del 19 dicembre è
intervenuto con una sua lettera che potete leggere qui di lato.
E' condivisibile appunto
perchè non viene dalla "nomenclatura", è una voce esterna, di quei
milioni di voci che si battono per una nuova etica della politica in cui il
PD sia attore principale capace di andare a fronte alta.
*.
|
Parlo da elettore del Pd,
uno di quelli che ha assistito
con entusiasmo, curiosità
e speranza alla nascita
di unnuovo partito e che ora,
invece, si sente smarrito, timoroso
e anche arrabbiato. Bene, la
mia modesta considerazione è
che c'è una responsabilità politica
nell'essere credibili. Soprattutto
per un partito nuovo. Se vivessimo
in un altro paese o in un altro
tempo forse potrebbero bastere i
distinguo, le mani candide, il sospetto
di complotti di poteri occulti
ola diversa percentuale di politici
nei guai rispetto ad altri partiti
che sono abituati a ben altre storie,
ma siamo nell'Italia di adesso,
quella che sta adun passo dal baratro
di una crisi sociale, morale e
politica, anzi, più che ad un passo,
stiamo annaspando nel vuoto, come
Willcoyote prima di volare giù
dal canyon. In un paese così, il
principale punto di forza di unpartito
nuovo è la credibilità. Perché
se il cittadino che vuole cambiare
il mondo finisce per pensare che
tanto sono tutti uguali, allora alle
prossime elezioni va al mare oppure
si vende il voto a chi gli offre di
più. Ad un partito nuovo come il
Pd che si trova nella situazione di
adesso io, elettore arrabbiato e
spaventato, chiedo uno sforzo radicale
nel senso della pulizia, uno
sforzo concreto e allo stesso tempo
simbolico. Uno sforzo politico.
Un passo indietro per chi nonostante
il proprio candore si trova a
capo di situazioni oggettivamente
disastrose, perché esiste anche
una responsabilità politica di chi
comanda. A casa chi adotta comportamenti
discutibili e frequenta
cattive amicizie anche senza commettere
reati, perché esiste la responsabilità
di chi vuole essere diverso.
Via per sempre chi si è comportato
male al di là del codice penale,
perché i farabutti sono farabutti
sempre, anche se sono nostri.
Voglio un partito credibile.
Voglio un partito nuovo.
|
***
LA RELAZIONE DI VELTRONI ALLA DIREZIONE NAZIONALE
Qui puoi leggere la
relazione di Veltroni alla Direzione Nazionale del 19 dicembre
http://www.unita.it/file/19_19122008_relazione_Veltroni_direzione_nazionale_PD.pdf
Mentre scrivo è ancora in
corso la Direzione Nazionale con numerosi interventi.
Riporto qui un passo del
discorso che riguarda il ricambio della classe dirigente ed il ruolo dei
circoli (larepubblica.it)
Veltroni tocca così il
delicato tema del rinnovamento della classi dirigenti. "Il ricambio deve
essere frequente. Bisogna creare le condizioni di un forte avvicendamento con
una nuova generazione - scandisce il segretario - per questo il Pd deve
essere il partito dei circoli che sono il lievito democratico e civile dei
territori". Poi tocca alle divisioni interne. Il segretario invita tutti
a mettere da parte "le quotidiane differenziazioni che piacciono tanto
ai giornali ma dispiacciono alla nostra gente" perché, altrimenti il
rischio per il Pd è quello di trasformarsi nella litigiosa Unione e di
"segare l'albero su cui tutti si è seduti". Veltroni riconosce che
spetta innanzitutto al leader "promuovere l'unità" ma a questa deve
affiancarsi "la collaborazione responsabile da parte di tutti".
*.
|
***
APPELLO PER IL TESTAMENTO BIOLOGICO
Ho aderito, qualche
giorno fa, all'appello lanciato dal senatore Ignazio Marino (PD) sul
testamento biologico.
Ritengo che su questi temi etici, nella propria individualità e responsabile
presa di coscienza, ognuno debba maturare un proprio punto di vista.
Io ritengo l'appello equilibrato e responsabile, un appello che sollecita
l’approvazione di una legge che
confermi il diritto alla salute ma non il dovere alle terapie, di una legge
di libertà, che confermi ciò che è indicato nella Costituzione.
http://testamentobiologico.ilcannocchiale.it/
*.
|
*** PIOVE PIOVE E ANCORA PIOVE
La scorsa settimana abbiamo visto il Tevere salire e con lui
salire l’incredulità e la rabbia per una città lasciata allo sbando.
Sul nostro blog trovate sia alcune foto scattate in quei giorni
che il comunicato stampa che abbiamo inviato ad alcuni giornali e che è stato
pubblicato da Roma Notizie.
*.
|
*** COORDINAMENTO
DEL CIRCOLO
Lunedì
15 si è riunito il coordinamento.
Riassumo
i principali temi trattati e le decisioni assunte:
v i coordinatori dovranno tesserarsi entro la prossima
festa del circolo prevista per fine gennaio-inizio febbraio.
v È stata altresì approvata la regola di decadenza dal
coordinamento dopo due assenze ingiustificate.
v E’ stata proposta ed approvata una segreteria che
affianchi il coordinatore ed il tesoriere ed in cui sono stati chiamati per
esperienza, attività specifiche e settori di interesse.
v Il documento elaborato dai coordinatori dei circoli che
hanno incontrato Veltroni il 10 dicembre viene assunto come base per il
rilancio delle attività a Roma
v Le attività di amministrazione del Muncipio XV che
riguardano il nostro quartiere vanno discusse con il Circoli: chiederemo ai
presidenti di commissione in Municipio la loro disponibilità ad incontri
periodici
v E’ in preparazione (ultimi accordi in corso) la Festa di
tesseramento del circolo con la presenza di Giovanni Bachelet, di una
personalità di rilievo nazionale (contatti in corso).
Saranno inoltre invitati i
parlamentari di riferimento che gravitano nel nostro circolo (Mogherini,
Losacco, Concia), i consiglieri comunali Masini e Marroni (capogruppo
Comune), i consiglieri provinciali Miccoli e Caprari, il Presidente del
Municipio XV Gianni Paris.
v Tesseramento: ad oggi siamo a quota 49. Sarà preparata
una campagna di ascolto per comprendere speranze, difficoltà e critiche di
ognuno di noi.
v Vogliamo organizzare un ciclo di incontri 3-4 in cui
parlare di Facebook e del suo uso politico (probabile periodo febbraio)
|
*** APPUNTAMENTI
SABATO
27 DICEMBRE ORE 19
Brindisi per un nuovo anno al Circolo … chi
sarà il primo estratto sulla ruota di Roma? Vi aspetto.
|
|
inserito il giorno 30 novembre 2008
Piddinsieme, la newsletter del Circolo 30.11.08
Piddinsieme
la newsletter del Circolo PDMARCONI
30.11.08
|
oggi parliamo di ATAC – PRIMARIE - MORASSUT
- VILLARI - FORLANINI – TESSERAMENTO – COORDINAMENTO - APPUNTAMENTI
|
|
ATAC QUANDO I CITTADINI SONO PRESI IN GIRO
|
PRIMARIE DEI GIOVANI
DEMOCRATICI
|
ELETTO MORASSUT SEGRETARIO REGIONALE DEL LAZIO.
|
VILLARI: SIAMO UOMINI O CAPORALI
|
E’ PARTITO UN GRUPPO DI LAVORO SUL FORLANINI
|
TESSERAMENTO: QUOTA 40. OBIETTIVO 100?
|
GIOVEDI 11 DICEMBRE COORDINAMENTO DEL
CIRCOLO
|
APPUNTAMENTI:
AUTOCONVOCATI, ROMA FUTURA, UN LIBRO SU MARCONI
|
|
*** QUANDO I CITTADINI SONO PRESI IN GIRO
Sulla stampa questi giorni abbiamo letto delle avventure
nel traffico di Massimo Tabacchiera, Presidente dell’ATAC. Poverino, sembra
che abbia dovuto usare la sua auto blu per uso privato, per una “urgenza”.
Lo andasse a raccontare ai cittadini di Marconi che
vivono l’urgenza del trasporto pubblico ogni giorno.
Il nostro impegno con i cittadini di Marconi continua,
così come la raccolta di firme (sabato 22 c’è stata una uscita insieme al
consigliere comunale Masini e ai nostri consiglieri al municipio con molta
attenzione da parte dei cittadini)
Qui il nostro comunicato stampa sulle ultime vicende http://pdmarconi.ilcannocchiale.it/2008/11/29/una_linea_blu_per_marconi_come.html
E qui lo spazio che l’Unità ci ha dedicato il 18 novembre
http://pdmarconi.ilcannocchiale.it/2008/11/18/atac_170_lunita_di_oggi_181108.html
*.
|
*** PRIMARIE DEI GIOVANI DEMOCRATICI
Successo di questa iniziativa che ha visto una buona
partecipazione.
Forse un po’ “preoccupante” il consenso che ha avuto Raciti con
oltre il 70%:
ho sempre diffidato delle percentuali bulgare.
Emiliano Castellino, un nostro giovane, ha corso per l’assemblea
regionale.
Ma non è stato eletto. Nonostante questo, il suo articolo su
Pontediferro è un articolo fresco e pulito.
http://www.pontediferro.org/articolo.php?ID=1319
*.
|
*** ELETTO MORASSUT SEGRETARIO REGIONALE DEL LAZIO.
La settimana scorsa si è svolta l’assemblea regionale del Lazio
che ha visto l’elezione legittima di Roberto Morassut . Credo, però, che
abbiamo perso un’occasione per esercitare in modo concreto e diretto il
nostro diritto di elettori e cittadini del PD: quello di dibattere e
scegliere i nostri dirigenti.
Qui una intervista a Giovanni Bachelet (l'Unita, 25.11.08) sulle elezioni del
segretario regionale del Lazio.
http://www.postimage.org/image.php?v=gx_tgPr
*.
|
*** VILLARI: SIAMO UOMINI O CAPORALI.
La
triste vicenda di questo senatore della repubblica che ben rappresenta oggi la metafora del PD
come autobus (ma chi seleziona le candidature) ha solleticato, per reazione e
per difesa, le nostre penne ironiche.
Qui
Salvatore lo ha ben rappresentato:
http://pdmarconi.forumup.it/about169-pdmarconi.html
*.
|
*** E’
PARTITO UN GRUPPO DI LAVORO SUL FORLANINI
Insieme al Circolo PD Portuense Villini abbiamo costituito un
gruppo di lavoro che si confronterà con la Regione per avanzare proposte sul
futuro utilizzo del complesso del Forlanini.
Per il nostro Circolo alla prima riunione hanno partecipato
Carla Boto e Roberto D’Aniello. Chi vuole contribuire è ben accetto.
*.
|
*** TESSERAMENTO: QUOTA 40 RAGGIUNTA.
OBIETTIVO 100 ?
E’
comoda, sta bene in tasca, si indossa con tutto, può servire come
pass-partout.
Di cosa
parliamo? Della tessera PD, ovviamente.
Disponibile in 3 colori, verde bianco
e rosso.
A parte gli scherzi, pur essendo
vero che Roma sconta un ritardo complessivo nel tesseramento, il nostro
Circolo non ha ancora decollato.
Eppure
se analizziamo l’accoglienza che i cittadini di Marconi ci riservano
(positiva, non vi preoccupate) quando ci vedono in strada vale la pena ancora
credere che questo Circolo possa e debba avere un ruolo attivo.
*.
|
*** CONVOCAZIONE
COORDINAMENTO DEL CIRCOLO
Giovedi 11 dicembre alle ore 18,
presso il nostro Circolo, è convocato il coordinamento del circolo. I membri
saranno avvisati con apposita comunicazione.
Parleremo
di: razionalizzazione organi, segreteria, tesseramento, situazione politica e
suggerimenti da affidare ai componenti la Direzione Nazionale
|
*** APPUNTAMENTI
ore 18.00 presso Teatro Due (via Dei
Due Macelli, 37).
ll nostro circolo non ha ufficialmente dibattuto
né preso posizione su questa iniziativa. Resta il fatto che molti di noi lamentano,
nella nostra città, una stagnazione nelle attività del partito e del
confronto democratico interno.
E’ giusto darne notizia di modo che ognuno possa valutare.
MERCOLEDI’ 3 DICEMBRE, info
L'Associazione
le Città di Roma
ci ha invitato mercoledì 3 dicembre
alle ore 16,30
presso la Casa dell’Architettura in piazza
Manfredo Fanti, 47 ad un incontro sul futuro urbanistico di Roma.
http://www.lecittadiroma.it/romanews/index.php?/categories/67-Roma-oltre-la-crisi
GIOVEDI 4 DICEMBRE info
Interessante iniziativa presso
la Biblioteca di quartiere a Via Cardano 135.
sarà presentato ufficialmente il volume “Dal Piano di Pietra Papa a Viale Marconi”,
di Andrea di Mario, pubblicato dal
Municipio Roma XV.
Insieme all’autore interverranno il
Presidente del Municipio Gianni Paris, e l’Assessore alla Cultura Fabrizio Grossi.
http://www.arvalia.net/cgi-bin/municipio/dettaglio.asp?ID_Contenuto=1700&ID_Sezione=16&ID_Sottosezione=70
|
newsletter
pd marconi
piddinsieme
| inviato da pdmarconi il 30/11/2008 alle 10:24 | |
|
inserito il giorno 15 novembre 2008
Piddinsieme, la newsletter del Circolo 16.11.08
oggi parliamo di ATAC170 - CITTA' FUTURA - SEMINARE ORA - BIOLOGICO - DEMOCRATICO - SCRUTATORI - ROSY BINDI - GENITORI - APPUNTAMENTI
| |
ATAC 170: IL MUNICIPIO APPROVA UN NOSTRO ORDINE DEL GIORNO
|
QUALE CITTA' FUTURA: DECIDERE OGGI PER AFFRONTARE LA CRISI |
SCUOLA, SEMINARE ORA. RACCOGLIERE POI. |
GRUPPO DI ACQUISTO BIOLOGICO |
APRIAMO IL DIBATTITO: FACCIAMOLO DEMOCRATICO | SCRUTATORI: PER ISCRIVIRSI IL TERMINE ULTIMO E' IL 30 NOVEMNRE | ROSY BINDI ALL'UNITA, UN INTERVENTO PER DISCUTERE E CAPIRE
| COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI, CONGRESSO DI ZONA XV-XVI | APPUNTAMENTI
|
*** ATAC 170: IL MUNICIPIO APPROVA UN NOSTRO ORDINE DEL GIORNORicordate? il primo Lunedi di Novembre i cittadini ignari, che da Marconi volevano arrivare a Termini, venivano fatti scendere a Piazza Venezia e costretti ad un trasbordo faticoso. "Piazza Venezia si scende", abbiamo titolato così il nostro volantino di protesta.
Il nostro circolo ad inizio novembre ha lanciato una campagna di pressione verso le istituzioni e di diffusione e spiegazione tra i cittadini di Marconi per far si che il percorso del 170, bloccato a Piazza Venezia, venisse ripristinato nella sua interezza con capolinea aTermini.
In questi giorni abbiamo favorito la nascita di un movimento dal basso, con cittadini che, una volta dotati di strumenti, si sono organizzati per raccogliere le firme in una petizione da consegnare all'ATAC e al Sindaco.
Questa mobilitazione ha avuto eco su internet, sia sul sito de "il Messaggero On line", qui potete leggere l'articolo ed i commenti degli utenti, sia su giornali locali in internet, come Roma Notizie che ha pubblicato il nostro comunicato stampa. Su Roma Notizie, in particolare, è riportata anche una nostra precisazione e l'articolo su Gianni Paris (vedere commenti).
La raccolta di firme che il Circolo ha promosso e le proteste dei singoli cittadini testimoniano, al pari della votazione all'unanimità del Consiglio Municipale, l'insensatezza della scelta compiuta dall'ATAC e dalla Giunta Comunale.
Insensatezza questa scelta, totalmente penalizzante per i cittadini, tanto che - attraverso la nosrra mobilitazione - ha costretto anche i consiglieri della destra, buoni ultimi dopo circa dieci giorni, a firmare il nostro ordine del giorno.
Andiamo avanti per far ripristinare l'intero percorso del 170, senza trasbordo, sino alla Stazione Termini.
Diffondiamo la petizione scaricando il modulo e compilandolo. Potete portarlo al circolo o inviarlo via fax od email. Potete anche rispondere alla email dando i vostri dati, noi li ripoteremo nel modulo indicando "firma via email"
Lunedi consegneremo un primo autobus carico di firme all'ATAC e al Comune.
*. *** QUALE CITTA' FUTURA: DECIDERE OGGI PER AFFRONTARE LA CRISI
L'Associazione le Città di Roma ci ha invitato mercoledì 3 dicembre alle ore 16,30
presso la Casa dell’Architettura in piazza Manfredo Fanti, 47 ad un incontro sul futuro urbanistico di Roma. Nel loro invito si legge:
Oggi Roma deve attrezzarsi per rispondere ad una crisi che investirà in
primo luogo le grandi aree urbane. L'area metropolitana è una risposta
efficace. Essa rappresenta l'unica dimensione in cui è possibile
costruire uno sviluppo competitivo, affermare la modernizzazione di
Roma e valorizzarne il ruolo di capitale.
All'incontro parteciperanno gli assessori all'urbanistica del Comune di Roma (Corsini) , della provincia di Roma (Civita) e della regione Lazio (Montino)
*.
*** SCUOLA, SEMINARE ORA. RACCOGLIERE POI.
GIOVEDI 13 novembre, alla scuola media Bagnera si è svolta una assemblea dei genitori per illustrare, a chi ancora non ha colto la gravità dei provvedimenti governativi, l'effetto prodotto dai tagli Tremonti-Gelmini sulla scuola, l'istruzione, l'università e la ricerca.
Ho lanciato una proposta, accolta con entusiamo dai genitori e da alcuni professori presenti: produciamo un documento-gioco che, con la partecipazione di famiglie e bambini - sia di facile comprensione a tutti gli utenti della scuola. Inoltre, avviamo una piccola sperimentazione per rendere visibili e concreti gli effetti dello smantellamento della scuola pubblica voluto da un governo che non ama la cultura ed il pernsiero critico.
In questo momento è l'ora di seminare per far maturare una nuova coscienza civica: seminare ora, seminare dubbio e conoscenza, pillole di resistenza.
*.
*** GRUPPO DI ACQUISTO BIOLOGICO.E' sempre attivo presso il nostro Circolo il gruppo di acquisto biologico.
Una iniziativa nata da una idea di Pierluigi Regoli ed oggi arrivata alla sua quarta settimana.
L'iniziativa è svolta in collaborazione con Officinae Bio.
Qui maggiori info
*.
*** APRIAMO IL DIBATTITO: FACCIAMOLO DEMOCRATICO
Il nostro Circolo valuta positivamente l'appello/ordine del giorno che sarà presentato alla prossima assemblea regionale del 23 novembre a cura dell'Associazione Democratica-mente.
Il documento - che potete leggere per intero sul nostro forum - può essere assunto dal nostro Circolo come contributo collettivo.
Ovviamente il documento - ed il nostro agire come le nostre sensibilità - non preclude quelle che sono le aspirazioni ed il percorso che ognuno di noi chiede: una costruttiva discussione e decisione nelle sedi congressuali.
Chi volesse aderire, anche individualmente, può farlo inviando una email a: democraticamenteroma@gmail.com
*.
*** SCRUTATORI: IL 30 NOVEMBRE TERMINE ULTIMO PER ISCRIVERSI
Il 30 novembre scade il termine per l'iscrizione all'Albo degli scrutatori del Comune di Roma
La
domanda (compilata tramite apposito modulo, chiedetecelo) deve essere presentata o
inviata per posta tramite raccomandata con avviso di
ricevimento all'Ufficio Elettorale - piazza Guglielmo Marconi, 26/C -
00144 Roma.
L'Ufficio Elettorale è aperto dal lunedì al
giovedì dalle 8,30 - 17,30 e il venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30.
Chi
non potesse recarsi di persona all'Uffcio elettorale ci contatti. Mi raccomando chi può si iscriva!
*. *** ROSY BINDI ALL'UNITA'. UN INTERVENTO PER DISCUTERE E CAPIRE
L'intervista che Rosy Bindi ha rilasciato ieri all'Unità è per schiettezza, freschezza e completezza un buon inizio di discussione su alcuni temi etici, come il testamento biologico. Ma non solo, nell'intervista Rosy Bindi parla di immigrazione, razzismo, cattolici nel PD. Qui trovate l'articolo.
*. *** COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI, CONGRESSO DI ZONA XV-XVI
Per il giorno 22 novembre
2008, alle ore 9,30, è convocata l’assemblea degli iscritti del CGD
Monteverde. In tale congresso si sancirà la nascita del CGD Roma Ovest che ingloberà i municipi XV e XVI. L'assemblea si svolgerà presso l’Aula Magna del Liceo Ginnasio Eugenio
Montale in via di Bravetta n° 545. L'invito che abbiamo ricevuto riporta:
(...) Il Congresso arriva in
un momento davvero delicato per il futuro della scuola pubblica: il
decreto Gelmini, il decreto 154 sul dimensionamento scolastico, la proposta
di legge Aprea n° 953 potrebbe davvero cambiare la scuola che conosciamo. In questo momento c’è
davvero bisogno d’informazione e condivisione. E’ per questo che
abbiamo organizzato, all’interno del tempo congressuale, a partire
dalle 10,15 e fino alle ore 12,30 – 13,00, una tavola rotonda aperta
al contributo di tutti dal titolo “Partecipazione e Organi Collegiali
della scuola alla luce del diegno di legge n°953 (Aprea)”. Hanno già dato la propria
adesione il Presidente Nazionale del CGD Angela Nava, l’Assessore
all’istruzione e formazione della Regione Lazio Silvia Costa, l’On.
Walter Tocci, il Portavoce nazionale della Rete degli Studenti Luca
De Zolt, rappresentanti dell’Unione degli Studenti, docenti e presidi
delle scuole del territorio. (...)
Il nostro Antonino Cascio Gioia è candidato alla segreteria del CGD.
*.
*** APPUNTAMENTI
LUNEDI 17 NOVEMBRE, info “Elezioni americane, crisi finanziaria: il nuovo tempo della
storia”. E' il titolo di una giornata di studi promossa dal Partito
democratico per il 17 novembre, che sarà conclusa da Walter Veltroni.
LUNEDI' 24 NOVEMBRE, info Non da sola. Più prevenzione. Più solidarietà. Più libertà
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Roma, Teatro Centrale - via Celsa, 6 (Piazza del Gesù)
piddinsieme marconi newsletter
| inviato da pdmarconi il 15/11/2008 alle 17:33 | |
|
inserito il giorno 9 novembre 2008
Piddinsieme - la newsletter del circolo PD Marconi
oggi parliamo di
ATAC 170: MARCONI VUOLE UNA LINEA DIRETTA CON TERMINI
INCONTRO CON MOGHERINI E SISTILLI: OBAMA HA VINTO
CI HA SCRITTO OLIMPIA, A PROPOSITO DI SCUOLA
GRUPPO DI ACQUISTO BIOLOGICO
APRIAMO IL DIBATTITO: VOGLIAMO DECIDERE, VOGLIAMO CONOSCERE
TESSERAMENTO 2008-09
***
ATAC 170: MARCONI VUOLE UNA LINEA DIRETTA CON TERMINI
E' sempre attiva la nostra campagna per il ripristino del capolinea 170 a Termini. Abbiamo
fatto una prima uscita le mattine di Lunedi e Martedi, e grazie a Pina
che si è impegnata nei caseggiati abbiamo raccolto circa 70 firme.
Dobbiamo assolutamente proseguire se vogliamo che la nostra pressione sia efficace. Ed ora una domanda: credete davvero che sia temporaneo il capolinea a Piazza Venezia? Bene avete ragione: benvenuti nel mondo delle favole. Ed ora tutti a nanna.
Del resto questo è l'obiettivo che la destra ha: metterci a nanna.
Ma non è facile metterci a nanna se riusciamo a coinvolgere le vere persone. Come
Marisa che sabato mattina ci è venuta a trovare al circolo perchè aveva
visto per strada, attaccati alle fermate, il nostro volantino.
E Marisa ha 74 anni.
Oppure
come gli amici dell'Accademia Teatro e Musica Scarlatti che hanno
risposto ad una nostra email inviandoci per conoscenza quella che anche
loro avevano inviato all'ATAC.
Vi chiedo di aiutare la diffusione della petizione scaricando il modulo e compilandolo.
Potete portarlo al circolo o inviarlo via fax od email. Potete anche rispondere alla email dando i vostri dati, noi li ripoteremo nel modulo indicando "firma via email"
Qui potete leggere l'articolo de IL MESSAGGERO ed i commenti degli utenti. http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=32996&sez=HOME_ROMA&ctc=0
INCONTRO CON MOGHERINI E SISTILLI: OBAMA HA VINTO
Federica Mogherini, nostro deputato, e Anthony Sistilii,
Presidente dei Democrats americani in Italia, hanno risposto alle
molte domande nel corso di un incontro partecipato e vivo. Abbiamo
toccato vari temi, cogliendo spunti e riflessioni che possono venire
dall'elezione di Obama ed essere utili anche in Italia ed Europa.
Come sintesi di quel dibattito vorrei cogliere due affermazioni:
-
la prima di Anthony Sistilli quando, analizzando la capacità di Obama
di ricompattare un nuovo blocco sociale, ha affermato che la spinta
determinante è stata data dal fatto che
milioni di persone hanno deciso di crederci, puntando l'accento sulla decisione consapevole che ha costruito un insieme e non una somma di individui. - la seconda affermazione, quella di Federica Mogherini, che ha sottolineato la differenza del popolo americano nel "considerare l'innovazione un valore e
non una minaccia, il futuro una sfida ed un'opportunità, il sogno
americano del "tutto è possibile" un'opportunità per crescere e non il
pericolo di perdere ciò che già abbiamo"
Un brindisi finale ha chiuso l'incontro. Su Facebook abbiamo messo, nella pagina del nostro circolo, alcune foto.
Qui le puoi vedere: http://www.facebook.com/album.php?aid=48416&id=31208973092
Invece, qui potete leggere alcune considerazioni d Federica, sul suo blog
http://blogmog.ilcannocchiale.it/post/2081848.html
Un grazie a Federica ed Anthony per la loro disponibilità, cortesia e preparazione.
CI HA SCRITTO OLIMPIA, A PROPOSITO DI SCUOLA
Olimpia
è una docente che ci ha inviato un breve contributo che esprime
preoccupazione per le provocazioni che "qualcuno" cerca di fomentare
nei confronti della scuola e del movimento che è nato.
A tutti un invito: vigilare ed essere consapevoli. E anche una raccomandazione rivolta al PD: non lasciateci soli.
Qui, sul nostro forum, l'articolo completo http://pdmarconi.forumup.it/about165-pdmarconi.html
GRUPPO DI ACQUISTO BIOLOGICO
Verdura fresca e genuina, frutta con i sapori di una volta?
Vi siete dimenticati tutto? Continuano gli acquisti biologici.
Compilate il vostro modulo d'ordine e recapitatelo (entro martedi possibilmente). Info al nostro circolo pdmarconi@gmail.com
La consegna al circolo avverrà il giorno sabato 15 novembre.
APRIAMO IL DIBATTITO: VOGLIAMO DECIDERE, VOGLIAMO CONOSCERE
Guliano
Buceti ed Alessandro Gallo sono i promotori di una iniziativa che mira
alla massima trasparenza nelle decisioni attraverso una corretta ed
adeguata informazione.
Il loro articolo tratta questo tema in modo forte e deciso. Al di la della condivisione o meno, come Circolo, credo che sia un importante contributo.
Qui potete leggerlo per intero: http://pdmarconi.forumup.it/about164-pdmarconi.html
E' in corso il tesseramento 2008-09. La quota minima è 20€. Ma accettiamo anche 5 banconote da 20€.
Per ora un grazie ed un abbraccio:
Alessandro, Carla, Adolfo, Emanuele, Giancarlo,
Antonino, Antonella, Rosanna, Fulvio, Carlo, Andrea, Roberto, Enrico, Ilvio, Federica,
Stefano, Filippo, Dina, Enzo, Marino, Salvatore, Anna, Mauro, Emiliano , Giuseppe,
Ennio, Giovanni, Eraldo, Antongiulio, Walter, Biancamaria, Roberto, Giuseppe, Plautilla,
Sergio, Romolo, Salvatore, Julca, Antonio, Federica
Per chi ancora non ha colto l'occasione,venite a trovarci ... sicuramente ci trovate in questi orari:
martedi 18.30-20.00
venerdi 18.30-20.00
sabato 10.00-12.00
piddinsieme newsletter Marconi
| inviato da pdmarconi il 9/11/2008 alle 20:48 | |
|
|
|